Allora, con l'aiuto di mio marito abbiamo realizzato una cuccia per quando Zoe ci terrà compagnia sul balcone.

In questo caso siamo stati fortunati perché la cassa di legno era già bella e che fatta donata da mio fratello. In ogni caso bastano 6 pannelli di multistrato,

L'abbiamo coibentata con materassino isolante adesivizzato.

Abbiamo applicato una parte del coperchio per ridurre l'accesso.

Installato ruote per poterla spostare.

E infine ho cucito un leggero materassino imbottito per il fondo. Spero la gradisca per i brevi momenti che staremo sul balcone, perché non commetterò più l'errore d lasciare un cane tutto il giorno sul balcone ;-(
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.